Passa ai contenuti principali

Echeclus e cometa 174/P Choi-Weissman

Echeclus è un asteroide la cui orbita lo porta dalla fascia di Kuiper, a zone più interne del nostro sistema solare. Nel 2005, venne osservata una chioma simile a quella delle comete.

Nell'Aprile del 2006, Guy Consolmagno e Stephen Tegler, della Northern Arizona University, utilizzando il VATT, Vatican Advanced Technology Telescope, hanno notato che la chioma si era allontanata dell'asteroide. Ebbene, gli astronomi hanno ipotizzato che la chioma sia prodotta da una cometa, la 174/P Choi-Weissman che si sarebbe abbicvinata a meno da 50000 Km da Echeclus. Tale incontro ravvicinato avviene ogni 1600 anni.

Com' è piccolo l'universo!!!

Maggiori informazioni su "Le Stelle", Agosto-Settembre 2007

Commenti

Post popolari in questo blog

Come recuperare le vecchie recensioni su Ciao.it

Ciao.it era un sito dove venivano raccolte opinioni e recensioni a proposito di svariati prodotti. In realtà era una vera e propria community , un social network prima che i social esistessero. Ciao.it ha chiuso lo scorso 12 Febbraio con un brevissimo preavviso, lasciando molti utenti nello sconforto di aver perso tutto ciò che avevano scritto negli ultimi 10 anni. Non tutto è perduto! Prima di tutto occorre ritrovare il numero utente. Google in questo caso ci viene d'aiuto con la ricerca utente nome_utente site:ciao.it In genere il primo risultato è quello che ci serve. Ad esempio, se voglio cercare l'utente sbx otterrò il seguente link www.ciao.it/Iscritti__sbx_25006 Prossimo passo: web.archive.org . Si tratta di un database della storia di Internet. Un bot scansiona periodicamente tutto il web e fa delle istantanee delle pagine web.  Ci possono essere più istantanee, ciascuna è la fotografia della pagina ad una determinata data. Nel campo di ricerca, occo...